483Terms
Help to improve our database
We are continuously collecting common terms used by the Emergency Medical Services practitioners across Europe. Help us improve our content and fill out the online form. If you are not able to find what you are looking for, please let us know by sending us a message through our contact page.
Your feedback is important for us and it will be fed into our Database for the EMS glossary.
Add new EMS termTo unify the communication and knowledge exchange between the emergency medical teams across Europe iProcureSecurity seeks to translate the identified EMS terms in all consortium languages.
That is why the project encourages everyone willing to contribute, to suggest and add missing terminology translation.
Add new translationiProcureSecurity Glossary
Misure che vengono prese immediatamente dopo l'arrivo della prima squadra di soccorso, come la messa in sicurezza del luogo dell'incidente, la richiesta di squadre di soccorso speciali o il soccorrere i pazienti quando necessario.
Misure determinate a livello organizzativo per supportare la gestione operativa delle attività di approvvigionamento
L'identificazione errata di pazienti con lievi malattie o lesioni ma che al momento della valutazione iniziale sembrano essere gravemente malati. Si intende la percentuale di pazienti non gravemente feriti ma che continuano a ricevere tali cure.
Tecnologia speciale sviluppata per garantire la sicurezza delle automobili e dei loro passeggeri.
Norme specifiche approvate da un organismo di standardizzazione riconosciuto per applicazioni ripetute o continue, per le quali la conformità non è obbligatoria. Le specifiche di approvvigionamento possono fare riferimento a standard internazionali, europei e nazionali, a condizione che siano accompagnati dalle parole o equivalente. La standardizzazione può anche essere il culmine del processo di ricerca e sviluppo per un nuovo prodotto o metodo.
Numero di telefono che consente a una persona di contattare i servizi di emergenza locali per assistenza.
Un comune numero telefonico di emergenza per raggiungere i servizi di emergenza.
Gli occhiali intelligenti (o gli smartglass) sono dispositivi indossabili che aggiungono informazioni utili e funzionalità oltre a quelle che chi li indossa normalmente riceve dal mondo reale.
Una proposta formale per la fornitura di beni o servizi anche a un prezzo specificato, che descriva che il requisito del contratto di gara sarà soddisfatto.
L'avvio di un'offerta alternativa ai requisiti di gara. Ciò significa che l'offerta è diversa da quella richiesta nella procedura di gara. Spesso l'offerta alternativa offre vantaggi o benefici rispetto ai requisiti dichiarati in termini di costi e/o prestazioni. Conosciuto anche come offerta variante