483Terms
Help to improve our database
We are continuously collecting common terms used by the Emergency Medical Services practitioners across Europe. Help us improve our content and fill out the online form. If you are not able to find what you are looking for, please let us know by sending us a message through our contact page.
Your feedback is important for us and it will be fed into our Database for the EMS glossary.
Add new EMS termTo unify the communication and knowledge exchange between the emergency medical teams across Europe iProcureSecurity seeks to translate the identified EMS terms in all consortium languages.
That is why the project encourages everyone willing to contribute, to suggest and add missing terminology translation.
Add new translationiProcureSecurity Glossary
Applicazione software che consente al personale di gestione EMS di controllare l'inventario delle ambulanze in tempo reale.
Ventilazione a pressione positiva per pazienti che non respirano o non respirano adeguatamente.
Assicurare le vie respiratorie con maschere laringee.
Il sistema EMS comprende uno spettro di cure caratterizzato da strutture mediche dedicate sia a livello preospedaliero sia in ambito ospedaliero. Deve essere organizzato in modo tale da includere tutti i servizi necessari, come il triage accurato, la valutazione iniziale, rianimazione immediata, gestione medica efficiente ed efficace e trasporto di casi di emergenza a cure definitive.
A volte indicato come Advanced Medical Priority Dispatch System (AMPDS) è un sistema unificato utilizzato per inviare aiuti adeguati alle emergenze mediche, tra cui domande sistematiche di interrogatorio e pre-arrivo. Priority Dispatch Corporation è autorizzata a progettare e pubblicare MPDS e i suoi vari prodotti , con ricerche supportate dall'International Academy of Emergency Medical Dispatch (IAEMD), Priority Dispatch Corporation, in collaborazione con International Academies of Emergency Dispatch, ha anche prodotto sistemi simili per Police (Police Priority Dispatch System, PPDS) e Fire (Fire Priority Sistema di spedizione, FPDS)
Lo smistamento e l'assegnazione del trattamento ai pazienti e in particolare alle v vittime di battaglie e disastri secondo un sistema di priorità progettato per massimizzare il numero dei sopravvissuti. La selezione dei pazienti (come in un pronto soccorso) secondo l'urgenza del loro bisogno di cura.
Il sistema di triage computerizzato integrato scambia informazioni con altri sistemi di informazione, tra cui la scheda di tracciamento del paziente ED, la cartella clinica elettronica longitudinale, l'inserimento dell'ordine informatizzato del fornitore e l'applicazione di riconciliazione dei farmaci. L'applicazione include capacità di supporto alle decisioni come la valutazione dei pazienti livello di acutezza, allarmi dipendenti dall'età per segni vitali e promemoria clinici.
Sistemi di velivoli autonomi che possono decollare, librarsi e atterrare verticalmente.
Sistemi aeromobili senza pilota indicano un aeromobile senza pilota e l'equipaggiamento per controllarlo
Sistema di informazione utilizzato per il processo decisionale e per il coordinamento, il controllo, l'analisi e visualizzazione di informazioni in un'organizzazione